Unione Europea e Stati Uniti a confronto
Nonostante non abbia una politica universitaria comune, l’Unione Europea da trenta anni favorisce la mobilità e gli scambi di studenti, docenti e personale amministrativo.
L’impatto del programma Erasmus (e delle sue trasformazioni nel tempo) è stato enorme sia sulla società che sulle vite degli studenti e docenti coinvolti. Questo incontro mette a confronto l’esperienza Europea, dove gli stati membri finanziano la mobilità con quella statunitense degli “study abroad programmes”.
Introduce
Beatrice Covassi, Capo della rappresentanza della Commissione europea in Italia
Intervengono
Adelina Adinolfi, Università di Firenze, Jean Monnet Chair
Giorgia Giovannetti, Università di Firenze, Prorettore per le relazioni internazionali
Sasha Perugini, Direttore della Syracuse University, sede di Firenze
Dove
Edificio D15, aula 05, Polo delle scienze sociali, Novoli